strassenverkehr autobahn deutschland

Traffic Solutions

Traffic Solutions fa parte di 3A Composites Display Europe, una divisione internazionale del gruppo 3A Composites.

Traffic Solutions offre soluzioni di materiali per l’ingegneria del traffico, in particolare pannelli in composito in alluminio per la segnaletica stradale e plastiche trasparenti per la realizzazione di pareti antirumore.

Quali inventori del primo pannello in composito in alluminio con oltre 50 anni di esperienza nella produzione, siamo in grado di dare un contributo decisivo nel campo della sostenibilità fornendo DIBOND®traffic come base per la segnaletica stradale.

3A Composites produce plastiche trasparenti in varie sedi in tutta Europa per applicazioni nel campo delle pareti antirumore. Offriamo ai nostri clienti pannelli in acrilico estruso (CRYLON® Sound Barrier Wall e PERSPEX® XT Sound Barrier Wall) e pannelli in policarbonato estruso (IMPEX®).

verkehrsberuhigte strasse verkehrsschild.jpg

Segnaletica stradale

Video completo

UN MATERIALE INNOVATIVO

DIBOND®traffic è un pannello in composito in alluminio di alta qualità costituito da due fogli di rivestimento in alluminio e un’anima. Il pannello soddisfa i requisiti più rigorosi in termini di sollecitazione meccanica e resistenza alle intemperie e gode di una garanzia del produttore di 12 anni.

Il pannello DIBOND®traffic contiene meno alluminio rispetto alle soluzioni convenzionali e pertanto offre un importante contributo alla sostenibilità nell’ingegneria del traffico. La fabbricazione del materiale dell’anima in polietilene, che viene laminato tra gli strati di rivestimento, genera una quantità di gas serra cinque volte inferiore a quella della produzione di alluminio. La lega ad alta resistenza utilizzata per i sottili fogli di rivestimento in alluminio del pannello garantisce che il materiale in composito sarà equivalente a un pannello massiccio. Nessun altro pannello in composito in alluminio sul mercato offre proprietà e disponibilità paragonabili a DIBOND®traffic.

Le eccezionali qualità di DIBOND®traffic, in particolare la sua leggerezza e la facilità di lavorazione, rendono economica e sostenibile anche la creazione delle forme più complesse – e annunciano una nuova era per le insegne a messaggio variabile! DIBOND®traffic soddisfa gli standard nazionali e internazionali e di conseguenza è stato riconosciuto come un prodotto di alta qualità ed equivalente ai materiali convenzionali per la segnaletica stradale.

Nel 2020, con l’approvazione per la segnaletica di piccole dimensioni, abbiamo raggiunto un ulteriore traguardo nella storia di successo di DIBOND®traffic. Oggi, DIBOND®traffic soddisfa i severi requisiti del marchio di qualità nazionale tedesco RAL-GZ 628 e della norma europea EN 12899-1, come confermato dal rapporto approfondito dell’Istituto federale del traffico stradale (BASt) e dal Ministero federale tedesco per i trasporti e le infrastrutture digitali (BMVI).

Leicht

Leggerezza

  • Vantaggio in termini di peso – Un cartello stradale “Immettersi sulla corsia” nel formato 1250 x 1600 mm, compreso il profilo e il film riflettente, per esempio, rivela la differenza. Peso totale della versione in alluminio massiccio = 23,2 kg; cartello stradale DIBOND® = 16 kg, vale a dire 7,2 kg in meno! Per questa applicazione, DIBOND®traffic è più leggero del 31 %!
  • La riduzione del peso esercita un impatto positivo sulla maneggevolezza sia durante il processo di produzione sia durante l’installazione in loco.
Gleichwertig

Equivalente

  • Una perizia dettagliata dell’Istituto Federale di Ricerca Autostradale (BASt) e del Ministero Federale dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali (BMVI) ha confermato l’equivalenza tra DIBOND®traffic e la segnaletica stradale convenzionale secondo lo standard europeo EN 12899-1.
  • L’approvazione del materiale per il marchio di qualità RAL secondo lo standard nazionale tedesco RAL-GZ 628 è stata rilasciata dalla GVZ e.V. e si riferisce alla segnaletica stradale di segnali piccoli e di grandi dimensioni.
  • Il rivestimento di alta qualità sul retro di DIBOND®traffic e la laminazione di tutti i film riflettenti standard sul substrato sono stati testati da StrAus-Zert (Associazione per il controllo, il monitoraggio e l’accreditamento dell’arredo urbano) con l’approvazione all’uso illimitato di DIBOND®traffic nella segnaletica stradale.
Nachhaltig

Sostenibile

  • La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per i pannelli in composito in alluminio conferma un ridotto consumo energetico, bassi livelli di emissione di gas serra (CO2) e un consumo ottimizzato di acqua – 40 % in meno di potenziale di riscaldamento globale se si tiene conto del riciclaggio (Confronto: 3 mm di alluminio massiccio / 3 mm di DIBOND®traffic con rivestimento di 0,5 mm).
  • Vantaggio in termini di trasporto – la leggerezza di DIBOND®traffic permette di trasportare una quantità di segnali stradali considerevolmente maggiore rispetto agli stessi segnali in alluminio massiccio.
  • In qualità di partecipanti alla A|U|F e.V., sosteniamo il riciclaggio dell’alluminio a circuito chiuso per un riutilizzo e un riciclaggio ecologico e rispettoso delle risorse. Il materiale rimane all’interno della Comunità Europea e del suo sistema di riciclaggio.
Wirtschaftlich

Economico

  • Materiale per pannelli meno costoso rispetto all’alluminio massiccio.
  • Lavorazione efficiente: i componenti possono essere applicati utilizzando tecnologie economiche di rivettatura a punzone e adesive.
  • I processi a risparmio energetico come la fresatura o la punzonatura facilitano la profilatura.
Headerbild Laermschutzwaende

Pareti antirumore

PARETI ANTIRUMORE IN ACRILICO ESTRUSO

Quando anche l’estetica è importante, CRYLON® Sound Barrier Wall (SBW) e PERSPEX® XT Sound Barrier Wall (SBW), entrambi realizzati con un pannello in acrilico trasparente (PMMA), sono la scelta ideale per gli alti livelli di trasparenza, la durata e la stabilità ai raggi UV. Le superfici di qualità superiore presentano una resistenza ottimale agli agenti atmosferici e all’invecchiamento. Grazie alle loro proprietà ottiche e all’elevato grado di trasparenza, CRYLON® SBW e PERSPEX® XT SBW offrono una visione libra sull’ambiente circostante. Rispetto ai materiali convenzionali come il calcestruzzo, CRYLON® SBW e PERSPEX® XT SBW sono notevolmente più leggeri e questo costituisce un vantaggio reale che facilita l’intero processo di costruzione. Inoltre, i materiali hanno un aspetto più attraente, evitano la creazione di una divisione solida e l’ampio assortimento di colori e finiture include opzioni estetiche.

Le versioni CRYLON® SBW Soft Tone e PERSPEX® XT SBW Soft Tone si distinguono per una superficie opaca, ottenuta con uno speciale rivestimento coestruso su uno o entrambi i lati. La finitura opaca satinata della superficie evita gli effetti riflettenti, migliora la dispersione della luce e, così facendo, accresce la funzione di parete antirumore.

Sia CRYLON® SBW sia PERSPEX® XT SBW e le varianti di questi materiali sono stati testati e approvati secondo le norme europee EN 1793 e EN 1794 e sono conformi al regolamento tecnico tedesco ZTV-Lsw06. Soddisfano i requisiti di isolamento acustico, resistenza al fuoco, resistenza ai carichi di vento e resistenza all’impatto con pietre.

PARETI ANTIRUMORE IN POLICARBONATO ESTRUSO

IMPEX® è sinonimo di una vasta gamma di pannelli in policarbonato estruso fabbricati su larga scala, praticamente infrangibili, che offrono caratteristiche ottiche e meccaniche eccezionali. I pannelli di alta qualità sono caratterizzati da un’eccellente resistenza agli urti. Gli strati di protezione UV coestrusi su entrambi i lati dei pannelli IMPEX® garantiscono una resistenza ottimale alle intemperie per le pareti antirumore.

La versione IMPEX® HC si distingue non solo per la protezione UV ma anche per il rivestimento resistente all’abrasione su una o entrambe le superfici. Questo rivestimento rende i pannelli meno sensibili ai graffi, più resistenti a numerosi prodotti chimici e solventi e garantisce una lunga durata in ambienti difficili in termini di traffico stradale.

Associazioni

Riferimenti e informazioni tecniche supplementari

Riferimenti e informazioni tecniche supplementari
Riferimenti e informazioni tecniche supplementari
“La produzione e l’utilizzo di DIBOND®traffic per la segnaletica stradale è una vera alternativa all'alluminio massiccio. Non bisogna dimenticare che il suo peso è inferiore di circa 1/3 nel processo di produzione, nell'imballaggio e nel trasporto così come nell'installazione in loco. Per tutti gli altri aspetti, un segnale stradale realizzato con DIBOND®traffic non ha nulla da invidiare a un segnale stradale realizzato in alluminio massiccio“
Ausbau Mügeln GmbH – Detlef Häußler, Responsabile del reparto di produzione insegne
“Best Partner di Composites: un materiale in composto forte, per una maggiore sostenibilità e una migliore visibilità nel traffico stradale“
Reflecto GmbH – Daniel Borde, CEO
“I nostri clienti beneficiano dei vantaggi offerti dalla segnaletica stradale realizzata con DIBOND®traffic. Il materiale utilizzato è di alta qualità e pesa un terzo in meno rispetto ai segnali standard. Questo rende possibile allestire più rapidamente cantieri stradali e trasportare più materiale con un numero inferiore di veicoli. L’elevato grado di elasticità del materiale si traduce in una significativa riduzione del numero di cartelli difettosi sul sito“
Landwehr Schilderfabrik GmbH – Thorsten Draeger, responsabile delle vendite

Contatti

Informazioni sul prodotto e materiale dei pannelli

3A Composites GmbH
Moritz Pieper
Key Account Manager Traffic Solutions

M: +49 172 436 4186
Moritz.Pieper[at]3AComposites.com

Tagli e prodotti semilavorati per la segnaletica stradale

www.verkehrszeichen.de
info[at]verkehrszeichen.de